Comune di Ferrara

lunedì, 03 giugno 2024.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Bimbimbici": con Fiab per promuovere i diritti dell'infanzia legati ai temi della salute e della sostenibilità ambientale

"Bimbimbici": con Fiab per promuovere i diritti dell'infanzia legati ai temi della salute e della sostenibilità ambientale

09-05-2024 / A parer mio

Domenica 12 maggio arriva l'edizione 2024 di Bimbimbici organizzata da FIAB Ferrara, una giornata di festa per promuovere la mobilità attiva tra i più giovani e diffondere l'uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani in città, a partire dal tragitto casa-scuola.

Appuntamento a Porta Paola per le 9:30 dove ai piccoli partecipanti verrà offerto da CoopAlleanza 3.0 uno zainetto con merenda e bevanda. Per i primi 100 iscritti ci sarà anche il gilet catarifrangente offerto da Hera.

Come sempre la fondamentale collaborazione dei claun di "Vola nel Cuore" e della raccontastorie Teresa Fregola con le sue favole e filastrocche. Al Parco Giordano Bruno, grazie anche all'accordo nazionale con FIAB Italia sarà presente UNICEF con un banchetto.

«La novità di questa nuova edizione di Bimbimbici - dice Antonio Casadibari, presidente di FIAB Ferrara - è il circuito didattico al Parco Giordano Bruno dove lungo i vialetti è stata realizzata la segnaletica orizzontale con "dare la precedenza", "stop", rotatorie, sensi unici piste e corsie ciclabili, tutto quanto i ciclisti in erba trovano lungo le nostre strade. Un grande risultato per la nostra associazione.»

«La collaborazione con il Comune di Ferrara ha portato finalmente a individuare un'area dove realizzare questo circuito didattico - continua Giuliano Giubelli, vicepresidente nazionale FIAB e referente mobilità attiva per FIAB Ferrara - importante palestra per insegnare e far divertire le ragazze e i ragazzi delle scuole. Ovviamente in collaborazione con La Polizia Locale, sempre collaborativa sui temi della sicurezza in strada. Infine è un grande piacere essere a fianco di UNICEF, per promuovere i diritti dell'infanzia legati ai temi della salute e della sostenibilità ambientale.»

Bimbimbici vuole portare un messaggio alla collettività e alla amministrazione locale perché accresca la vivibilità e la sicurezza nelle nostre strade, incentivando la mobilità attiva, realizzando strade scolastiche e promuovendo stili di vita più sani.

BIMBIMBICI 2024 di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta si svolge in circa 200 città con il patrocinio di: Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Euromobility, Confindustria-ANCMA, ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani, SIP-Società Italiana di Pediatria e UNICEF Italia. L'edizione dello scorso hanno ha fatto registrare oltre 43.000 partecipanti con 220 eventi in 18 regioni.

FIAB Italia ha pubblicato recentemente l'edizione aggiornata del Manuale «Pedibus e Bicibus: come e perché», scaricabile gratuitamente dal sito fiabitalia.it. Curato dal Gruppo Scuola di FIAB Italia e con il patrocinio di UNICEF Italia, il manuale rappresenta uno strumento strategico, ricco di informazioni e consigli pratici, a disposizione di genitori, scuole, associazioni e comuni desiderosi di attivare percorsi Pedibus e Bicibus.

(Comunicazione a cura di Fiab - Ferrara)

Nella foto, un momento dell'edizione 2023 di Bimbimbici sulla Darsena

Immagini scaricabili:

bimbinbici 2023.jpeg